Enrico Conte
-
News dal Comitato
Viabilità in Val Varenna: disagi e pericoli
Con l’avvicinarsi, come pare, dell’inizio dei cantieri per la Gronda che andranno ad incrementare il transito pesante in Valle, abbiamo…
Leggi altro... -
News dal Comitato
Postazione Bookcrossing al Pratone
Qualche giorno fa abbiamo visto l’inaugurazione della postazione Bookcrossing a Voltri, in Piazza Odicini, curata dalla Biblioteca Benzi di Voltri.…
Leggi altro... -
Comitato Val Varenna
Incontro con il Sindaco
A fine Agosto 2022 avevamo chiesto di incontrare il Sindaco per potergli parlare di nuovi e vecchi problemi della Valle.…
Leggi altro... -
Comitato Val Varenna
Il Sentiero per Granara
I prossimi 24 e 25 Settembre il Comitato tornerà ad occuparsi dei sentieri della Val Varenna, dopo gli ultimi due…
Leggi altro... -
Le Storie
Lo Storico sistema di Mulini e Chiuse della Val Varenna
TRATTO DALL’ARCHIVIO STORICO DEL COMITATO VAL VARENNA Sfogliando le foto ed i documenti storici presenti nel nostro archivio, ho trovato…
Leggi altro... -
News dal Comitato
Dall’amministrazione tutto tace
Cimitero di San Carlo di Cese A seguito delle richieste ricevute da alcuni soci ed abitanti di San Carlo, la…
Leggi altro... -
Amici della Val Varenna
-
I luoghi
Edicola dedicata alla Madonna della Guardia
L’edicola venne costruita nel 1959, come riportato sulla targa, a dieci anni dall’apparizione della Madonna della Guardia in Valle.L’ultimo restauro…
Leggi altro... -
I luoghi
Via Fasce di Varenna e affreschi di Gin Parodi
Giacomo “Gin” Parodi nacque a Pegli nel 1914. Nel suo ambiente di vallata si accorsero presto delle sue spiccate doti…
Leggi altro... -
I luoghi
Ponte Granara, Palazzo Konak e Villa Granara-Cabiria
Il Ponte Granara, da tutti chiamato “Il Ponte Alto”, fu costruito nel 1600 per collegare le due sponde del Varenna…
Leggi altro...