Comitato Val Varenna
-
Conseguenze e disagio
‘E’ in corso la valutazione delle conseguenze e del disagio ai mezzi d’opera che conferiscono alle 3 cave presenti in…
Leggi altro... -
Val Varenna da Riscoprire
Prendere l’auto e addentrarsi in Val Varenna può portare a sorprendenti scoperte. Lasciandosi alle spalle la costa, intaccata dal degrado…
Leggi altro... -
Ponte Cava Pian di Carlo
Tra le problematiche che da anni affliggono la nostra valle di non minore importanza è quella rivestita dalla zona ex…
Leggi altro... -
Un nuovo capitolo
Sono passati trent’anni da quando il Comitato Val Varenna è stato fondato, il tempo di una generazione. I valori fondanti…
Leggi altro... -
I camion in Val Varenna, un problema senza soluzione
La vicenda del transito dei mezzi pesanti in valle sembra destinata a rimanere ancora senza lieto fine. Sono cambiati i…
Leggi altro... -
Edicola dedicata alla Madonna della Guardia
L’edicola venne costruita nel 1959, come riportato sulla targa, a dieci anni dall’apparizione della Madonna della Guardia in Valle.L’ultimo restauro…
Leggi altro... -
Via Fasce di Varenna e affreschi di Gin Parodi
Giacomo “Gin” Parodi nacque a Pegli nel 1914. Nel suo ambiente di vallata si accorsero presto delle sue spiccate doti…
Leggi altro... -
Ponte Granara, Palazzo Konak e Villa Granara-Cabiria
Il Ponte Granara, da tutti chiamato “Il Ponte Alto”, fu costruito nel 1600 per collegare le due sponde del Varenna…
Leggi altro... -
Chiesa S.M.Assunta e San Nicola
La Parrocchia di Nostra Signora Assunta e San Nicola da Tolentino in Tre Ponti, ha origine presso la sua antica…
Leggi altro...